Gestire la qualità-le basi per un giusto approccio

SCOPO SERVIZIO
Chiarire i concetti principali della gestione della qualità, per un giusto approccio all’argomento.
Effettuiamo la formazione necessaria a garantire ai lavoratori e agli addetti alla qualità le competenze necessarie per gestire in modo efficace ed efficiente il sistema per la gestione della qualità di prodotti e/o servizi secondo la norma ISO 9001:2015. E per massimizzare la soddisfazione dei clienti dell’organizzazione e aumentare la loro fidelizzazione. Per ottenere così minori costi e un business sostenibile nel tempo.
A CHI E' RIVOLTO IL SERVIZIO
Responsabili qualità
Addetti alla qualità
Il corso ti serve se:
Vantaggi del corso:
- Sei un lavoratore di un’azienda certificata ISO 9001 o un addetto alla qualità;
- Vuoi scoprire cos’è veramente la qualità;
- Devi sapere cosa significa gestire la qualità;
- Sei un manager o un responsabile della qualità;
- Devi partire con il piede giusto per iniziare a gestire la qualità;
- Acquisisci la competenza per gestire adeguatamente la qualità di prodotti e/o servizi;
- Acquisisci competenza nella gestione aziendale di qualità;
- Scopri cos’è davvero la qualità;
- Comprendi quali sono i GAP della qualità;
Tipo di formazione effettuata
A seconda delle necessità dell’azienda e degli obiettivi della formazione, possiamo progettare e fornire la formazione necessaria a chi deve possedere le competenze per la gestione aziendale della qualità. Possiamo quindi trattare vari argomenti: da quelli più generici, adatti per trasferire una cultura generale della qualità, indirizzata al miglioramento continuo, fino a quelli più specifici per il trattamento di alcune tipologie di situazioni critiche tipiche delle aziende manifatturiere. Industriali e artigianali.
Modalità operative
La formazione viene organizzata in modalità personalizzato ed esclusivo per i lavoratori della singola azienda (max 20 alla volta) in locali idonei della stessa.
Argomenti trattati
- Cosa significa gestire la qualità
- Rapporto tra qualità e certificazione
- Definizioni di qualità
- Qualità attesa
- Qualità progettata
- Qualità erogata
- Qualità percepita
- I GAP tra le diverse qualità:
- Gap di comprensione
- Gap di conformità
- Gap di comunicazione
- Gap di soddisfazione
Attestati
Verrà rilasciato una attestato di partecipazione a quelle persone che hanno frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste.
Materiale didattico
La formazione avverrà tramite proiezione di slide, video, immagini e privilegerà un approccio interattivo con i partecipanti. A fine lezione verranno consegnati CD contenente il materiale presentato durante la sessione.
Chi è il docente
Il docente del corso è il titolare dello studio, nonché autore del libro Problem solving efficace-I tre passi e gli strumenti giusti per risolvere i problemi ed evitare sprechi di tempo e denaro.

Contattaci presso il nostro ufficio o invia una richiesta commerciale online.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Inviaci la tua richiesta tramite il modulo che trovi qui sotto.